Condizioni generali di vendita sullo shop online www.realexestate.it)

1) Ambito di applicazione

1.1) Le presenti condizioni di vendita (nel seguito, le “Condizioni di Vendita”) disciplinano i contratti di compravendita (nel seguito, i “Contratti” o, singolare, il “Contratto”) conclusi sul sito www.realexestate.it  (nel seguito, il “Sito”) da parte degli utenti del Sito (nel seguito, gli “Utenti” o, singolare, lo “Utente”) e relativi al/i prodotto/i (nel seguito il “Prodotto” o, plurale, i “Prodotti”) ivi presente/i. Il venditore, nonché proprietario del Sito, è ai sensi del D.L. n. 179/2012 convertito dalla L. n. 221/2012 s.m.i. Michele Zonno (nel seguito, il “Venditore”), P.IVA 07219250722; email info@realexestate.it

1.2) Il Contratto costituisce un contratto a distanza disciplinato dalla Legge italiana in materia e, principalmente, (i) dal D.Lgs. n. 206/2005 s.m.i. (nel seguito, il “Codice del Consumo”) e (ii) dal D.Lgs. n. 70/2003 s.m.i. (contenente la disciplina del commercio elettronico). La lingua a disposizione degli Utenti per la conclusione del Contratto è l’italiano, anche allorché le Condizioni di Vendita e/o, in generale, i contenuti del Sito siano eventualmente presenti anche in lingue diverse. In caso di conflitto tra la versione italiana del Sito e/o dei suoi contenuti e quella in altra/e lingua/e, prevarrà la versione italiana. Per maggiori dettagli sulla Legge applicabile e sul Foro competente, si veda l’articolo 13) e relativi sottopunti più oltre.

1.3) Le Condizioni di Vendita regolano unicamente i Contratti. Le Condizioni di Vendita non regolano, pertanto, la fornitura di servizi e/o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano eventualmente presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Gli Utenti sono dunque tenuti, prima di acquistare servizi/prodotti da soggetti diversi dal Venditore, di verificare le loro condizioni di vendita, perché il Venditore non è responsabile della fornitura di servizi/vendita di prodotti da parte di terzi soggetti diversi e/o, in generale, della conclusione di operazioni di commercio elettronico tra gli Utenti del Sito e soggetti terzi.

1.4) Il Venditore si riserva il diritto di apportare modifiche alle Condizioni di Vendita. Tali modifiche entreranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito nell’apposita sezione “Condizioni di Vendita” presente in ogni pagina del Sito. Prima di procedere all’acquisto di Prodotti tramite il Sito, l’Utente è tenuto a leggere attentamente la versione aggiornata delle Condizioni di Vendita che il Venditore mette a sua disposizione nella sezione “Condizioni di Vendita” nella parte inferiore del Sito.

1.5) Gli Utenti potranno richiedere qualsiasi informazione al Venditore contattando il Servizio Clienti che risponde in italiano e inglese ai recapiti indicati nella sezione “Servizio Clienti & Contatti” (nel seguito, “Contatti”) del Sito sono comunque rinvenibili le principali informazioni normalmente utili all’Utente.

2) Acquisti sul Sito

2.1) L’acquisto dei Prodotti sul Sito è consentito a Utenti che rivestano la qualità di consumatore (nel seguito, il “Consumatore” o, plurale, i “Consumatori”) ai sensi dell’art. 3, lett. a) del Codice del Consumo ed unicamente a condizione che essi abbiano compiuto gli anni 18 (diciotto).

2.2) Ai sensi dell’art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo, si ricorda che è Consumatore “la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta”.

2.3) Le richieste di acquisto con Paese di consegna non rientrante fra quelli indicati sul Sito nella sezione “Spedizioni e consegne” non potranno essere perfezionate per il tramite del Percorso di Acquisto. Per consegne in Paesi non inclusi nell’elenco ivi presente, gli Utenti possono contattare il Venditore al recapito precisato nella sezione Contatti. Sarà comunque facoltà del Venditore non accettare richieste di acquisto allorché la consegna dei Prodotti sia da effettuarsi in un Paese non rientrante tra quelli rientranti in tale elenco.

2.4) Nel caso di presenza di anomalie nel Modulo d’Ordine (a titolo esemplificativo e non esaustivo, in relazione alla quantità dei Prodotti acquistati, ovvero alla frequenza degli acquisti effettuati, ecc.) il Venditore si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità, comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la sospensione dell’accesso al Sito, la cancellazione dell’eventuale registrazione al Sito ovvero la non accettazione o la cancellazione degli ordini anomali. Il Venditore si riserva, infine, il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano da Utenti (i) con cui esso abbia in corso un contenzioso legale; (ii) che abbiano in precedenza violato le Condizioni di Vendita e/o le condizioni d’uso del Sito (nel seguito, le “Condizioni d’Uso del Sito”; (iii) che siano stati coinvolti in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito; (iv) che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbiano inviato tempestivamente al Venditore i documenti dallo stesso richiesti nell’ambito della procedura di cui al punto 8.1.1.3) più oltre o che abbiano inviato documenti non validi.

3) I Prodotti

3.1) I Prodotti offerti dal Venditore sono quelli presenti nella sezione “Shop” del Sito (nel seguito, lo “Shop”).

3.2) Ciascun Prodotto è descritto in una specifica pagina informativa che ne illustra le caratteristiche (nel seguito, la “Scheda Prodotto”). All’interno dello Shop e nella Scheda Prodotto sarà indicata l’informazione circa la disponibilità del Prodotto stesso (resa attraverso la presenza dell’icona di un carrellino dello Shop e della presenza del pulsante “Aggiungi al carrello”).

3.3) Il Venditore monitora e aggiorna costantemente la disponibilità dei Prodotti. Tuttavia, poiché il Sito può essere visitato da più Utenti contemporaneamente, potrebbe accadere che più Utenti acquistino, nel medesimo istante, lo stesso Prodotto. In tali casi, pertanto, il Prodotto potrebbe risultare, per un breve lasso di tempo, disponibile, essendo invece esaurito o di non immediata disponibilità.

4) Informazioni dirette alla conclusione del Contratto

4.1) In conformità alla normativa italiana citata al superiore punto 1.2), il Venditore rende all’Utente le seguenti informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

4.1.1) Per concludere il Contratto è necessario che l’Utente completi il Percorso di Acquisto compilando il Modulo d’Ordine in formato elettronico e lo invii in via telematica al Venditore seguendo la procedura suggerita ed indicata all’utente nella fase di “check out” dello shop.

4.1.1.1) L’Utente, dopo aver aggiunto il Prodotto che intende acquistare al carrello (nel seguito definito, il “Carrello”) cliccando sull’apposita icona o pulsante, deve accedere al Carrello cliccando sulla relativa scritta presente nel Sito “Visualizza carrello” ed effettuare poi la procedura di “Check out” (nel seguito, il “Check out”) cliccando sull’apposito pulsante “Concludi ordine” ed accedendo, così, al form “Dettagli di fatturazione” ove sarà possibile verificare il contenuto del Carrello, visualizzare i costi della consegna e scegliere un metodo di pagamento. Cliccando sul pulsante “Effettua ordine”, e dopo aver accettato i termini e le condizioni del sito web www.realexestate.it,  l’utente avrà la possibilità di perfezionare il proprio acquisto.

4.1.2) Il Contratto è concluso quando il Modulo d’Ordine perviene al server del Venditore, previa verifica della correttezza e completezza dei dati relativi al medesimo.

4.1.3) Come già specificato al superiore punto 4.1.1.1), prima di procedere all’inoltro del Modulo d’Ordine, l’Utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni fornite al precedente punto 4.1.1.1) anche siccome presenti sul Sito nelle diverse fasi del Percorso d’Acquisto. Una volta inoltrato correttamente l’ordine, esso non risulterà ulteriormente modificabile successivamente.

4.1.4) Il Venditore, una volta ricevuto il Modulo d’Ordine, procederà alla sua registrazione ed invierà all’Utente, all’indirizzo di posta elettronica indicato da quest’ultimo, la conferma dell’ordine (nel seguito, la “Conferma d’Ordine”) contenente: (i) un riepilogo delle condizioni generali e particolari eventualmente applicabili al Contratto, (ii) le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del/i Prodotto/i acquistato/i, (iii) l’indicazione dettagliata del prezzo totale del/i Prodotto/i comprensivo delle imposte e dei tributi applicabili e delle spese di consegna comprensive delle imposte e dei tributi applicabili e del mezzo di pagamento scelto dall’Utente, (iv) gli eventuali costi aggiuntivi con evidenza delle specifiche, se applicabile, (v) la durata del Contratto, se applicabile, (vi) i contatti del Servizio Clienti cui l’Utente può rivolgersi per richiedere assistenza e/o presentare reclami, (vii) le Condizioni di Vendita, (viii) il documento fiscale (indicante i dati forniti dall’Utente e non modificabile successivamente alla sua emissione) e/o il link al sito dove l’Utente può rinvenirlo, (ix) il link per visualizzare il dettaglio dell’ordine e il suo stato di avanzamento e, infine.

4.1.5) Il Modulo d’Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione del Contratto stesso e, comunque, nei termini di Legge. L’Utente che abbia effettuato la Registrazione ai sensi del superiore punto 4.1.1.1) potrà rinvenire nel proprio Account Personale copia del Modulo d’Ordine inoltrato.

4.1.6) L’Utente che non condivide integralmente quanto indicato nelle Condizioni di Vendita e/o nell’informativa sul Diritto di Recesso e/o nella Privacy policy del Venditore è tenuto a non inoltrare il Modulo d’Ordine per l’acquisto di Prodotti sul Sito.

4.1.7) Il Venditore potrà non dar corso agli ordini d’acquisto inoltrati per il tramite del Modulo d’Ordine che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incompleti o non corretti ovvero in caso di indisponibilità dei Prodotti. In questi casi, il Venditore provvederà ad informare l’Utente a mezzo e-mail che il Contratto non è concluso e che non è stato dato seguito all’ordine d’acquisto specificandone i motivi. Qualora i Prodotti presentati sul Sito non siano più disponibili o in vendita al momento dell’ultimo accesso al Sito da parte dell’Utente, ovvero dell’invio del Modulo d’Ordine, sarà cura del Venditore comunicare all’Utente, tempestivamente ed in ogni caso entro trenta (30) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di inoltro del Modulo d’Ordine, l’eventuale indisponibilità dei Prodotti. In caso di inoltro del Modulo d’Ordine e pagamento del prezzo, il Venditore provvederà a rimborsare, senza indebito ritardo, quanto già versato dall’Utente e il Contratto si intenderà risolto.

4.1.8) Il Contratto è risolutivamente condizionato al pagamento del “Totale” visualizzato nella sezione “5. Pagamento” del Percorso di Acquisto sul Sito di cui al superiore punto 4.1.1.1). Nel caso in cui tale pagamento non avvenga, pertanto, il Contratto si intenderà risolto di diritto e il Modulo d’Ordine come mai inoltrato.

5) Registrazione al Sito e disposizioni relative alle Credenziali di registrazione

5.1) Ciascun Utente può effettuare una sola Registrazione.

5.2) Con l’inserimento delle Credenziali di registrazione, l’Utente potrà accedere al suo Account Personale ove sono rinvenibili le informazioni relative (i) allo storico e dettagli dei suoi ordini, (ii) dei suoi rimborsi, (iii) dei suoi indirizzi, (iv) ai suoi dati personali.

5.3) Le Credenziali di registrazione devono essere conservate dall’Utente con estrema cura e attenzione. Il sito prevede un’area di login all’indirizzo www.realexestate.it/mio-account/.Le Credenziali di registrazione possono essere utilizzate solo dall’Utente titolare del relativo Account Personale e non possono essere cedute a terzi. L’Utente si impegna a mantenere le proprie Credenziali di registrazione segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. L’Utente si impegna, inoltre, a informare immediatamente il Venditore, contattandolo ai recapiti della Sede Operativa indicati nella sezione Contatti, nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

Il Venditore è espressamente esonerato da ogni responsabilità per l’utilizzo dell’account dell’Utente utilizzato a sua insaputa da terzi e/o in assenza della sua autorizzazione o controllo.

5.4) L’Utente garantisce che le informazioni personali fornite in sede di Registrazione (o di modifica dei relativi dati ai sensi del precedente punto 5.2) e/o durante il Percorso di Acquisto sono complete, veritiere e aggiornate e si impegna a tenere il Venditore indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegati alla violazione da parte dell’Utente delle regole sulla Registrazione al Sito e/o sulla conservazione e/o utilizzo delle Credenziali di registrazione.

6) Informazioni sui Prodotti

6.1) Le informazioni relative ai Prodotti sono costantemente verificate a cura del Venditore. Non è, tuttavia, possibile garantire la completa assenza di errori, inesattezze, refusi e/o omissioni che il Venditore si riserva il diritto di correggere. Il Venditore si riserva altresì di modificare e/o aggiornare tali informazioni in qualsiasi momento, senza preventiva comunicazione.

6.2) La rappresentazione visiva del packaging dei Prodotti presenti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica del packaging stesso. Resta inteso che tale rappresentazione ha il solo scopo di presentare i Prodotti per la vendita e potrebbe differire da quella reale anche per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici e/o dei computer e/o del browser utilizzati dagli Utenti per la loro visualizzazione. Tali immagini devono pertanto essere intese come indicative e con le tolleranze d’uso.

7) Prezzi

7.1) I prezzi dei Prodotti sono indicati in Euro. Le spese di consegna, che possono variare in relazione alla modalità di consegna prescelta e/o in relazione alla modalità di pagamento utilizzata, saranno specificamente indicate in Euro se dovute.

7.2) Il Venditore si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti e/o delle spese di consegna in ogni momento ed anche, eventualmente, più volte nel corso della stessa giornata. L’Utente è dunque tenuto ad accertarsi del Totale prima di inviare il relativo Modulo d’Ordine. Resta comunque inteso che l’importo che sarà addebitato all’Utente sarà quello indicato nel Modulo d’Ordine che non terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) dei prezzi dei Prodotti e/o delle spese di consegna che siano successive all’inoltro del Modulo d’Ordine stesso.

7.3) Nel caso in cui un Prodotto sia offerto a un prezzo scontato, nel Sito sarà comunque indicato il prezzo pieno di riferimento rispetto al quale è calcolato lo sconto.

8) Modalità di pagamento, rimborsi e Coupon

8.1) L’elenco di tutte le modalità di pagamento accettate dal Venditore in relazione alle possibili tipologie di consegna è indicato nella sezione in basso del Sito. Inoltre nel Percorso di Acquisto verranno automaticamente indicate le modalità di pagamento accettate dal Venditore in base al tipo di consegna selezionata dall’Utente durante il Percorso d’Acquisto. Qualsivoglia rimborso da parte del Venditore e a favore dell’Utente nelle ipotesi previste nelle Condizioni di Vendita, ove non diversamente previsto nel presente articolo e relativi sottopunti, verrà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’Utente, salvo che quest’ultimo abbia espressamente convenuto altrimenti e a condizione che non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso.

8.1.1) PayPal o carta di credito tramite Paypal

8.1.1.1) L’Utente che sceglie come mezzo di pagamento PayPal, all’atto del pagamento del Totale sarà re-indirizzato sulla pagina web riferibile alla medesima PayPal (personalizzata con le grafiche del Venditore) dove eseguirà il pagamento in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal e ai termini e alle condizioni di contratto convenute dall’Utente con PayPal stessa. I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla medesima PayPal e non saranno trasmessi o condivisi con il Venditore. Il Venditore non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati delle carte di credito o del conto/carte PayPal dell’Utente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto.

8.1.1.2) Nel caso di pagamento mediante PayPal, il Totale sarà addebitato da PayPal all’Utente contestualmente alla conferma della relativa disposizione. I tempi di riaccredito sullo strumento di pagamento collegato a tale conto dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta disposto l’ordine di accredito a favore di tale conto, il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito all’Utente dell’importo di rimborso, per contestare i quali l’Utente dovrà rivolgersi direttamente a PayPal e/o al sistema bancario.

8.1.1.3) Al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti effettuati sul Sito e prevenire eventuali frodi, il Venditore si riserva il diritto di chiedere all’Utente, tramite e-mail, di inviare, tramite lo stesso mezzo, una copia fronte/retro del proprio documento di identità e nel caso in cui l’intestatario dell’ordine sia diverso dall’intestatario di tale documento, del documento d’identità di quest’ultimo. Il documento dovrà essere in corso di validità. Nella e-mail di richiesta sarà specificato il termine entro il quale il documento deve pervenire al Venditore. Tale termine non sarà, in ogni caso, superiore a 5 (cinque) giorni lavorativi a decorrere dal ricevimento della richiesta da parte dell’Utente. In attesa del documento richiesto, l’ordine sarà sospeso. L’Utente è tenuto all’invio dei documenti richiesti nel termine indicato. Nel caso in cui il Venditore non riceva tali documenti nel termine specificato nella e-mail di richiesta ovvero riceva documenti scaduti o non validi il Contratto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., e l’ordine conseguentemente cancellato, salvo il diritto del Venditore al risarcimento di qualunque danno in cui la stessa possa incorrere a causa del comportamento non conforme dell’Utente. La risoluzione del Contratto, di cui l’Utente sarà avvisato tramite e-mail, entro e non oltre 5 (cinque) giorni lavorativi dalla scadenza del termine per l’invio dei documenti richiesti dal Venditore, comporterà la cancellazione dell’ordine con conseguente rimborso del Totale pagato, qualora già corrisposto, secondo quanto previsto dal precedente punto 8.1.1.2). Nel caso di tempestivo ricevimento da parte del Venditore della valida documentazione richiesta, i termini di consegna applicabili al Prodotto decorreranno dalla data di ricevimento di tale documentazione.

8.1.2) Bonifico Bancario

In questo caso sarà possibile accedere al prodotto solo dopo che il Venditore avrà ricevuto l’accredito del bonifico.

9) Spedizioni e consegne

9.1) Al termine del percorso d’acquisto, saranno indicati i termini entro cui il Venditore si impegna a consegnare il/i Prodotto/i. Tali termini decorrono dal giorno lavorativo successivo alla conclusione del Contratto.

9.2) L’obbligazione di consegna si intende adempiuta dal Venditore mediante il trasferimento della disponibilità del prodotto sul sito internet www.realexestate.it. 9.3) L’elenco di tutte le modalità di consegna (e relative caratteristiche) offerte dal Venditore in relazione alle possibili modalità di pagamento è rinvenibile sul Sito. L’Utente è pregato di prestare attenzione a quanto riportato perché le indicazioni ivi contenute formano parte integrante e sostanziale delle Condizioni di Vendita e, pertanto, si ritengono dall’Utente integralmente conosciute ed accettate al momento dell’inoltro del Modulo d’Ordine.

9.4) Nel Percorso di Acquisto verranno automaticamente indicate le modalità di messa a disposizione consentite in base alla modalità di pagamento selezionata dall’Utente durante il Percorso d’Acquisto.

9.5) Le spese di consegna su tutto il territorio Italiano sono sempre a carico del venditore se presenti.

9.6) In caso di recesso parziale da ordini aventi a oggetto una pluralità di Prodotti, l’importo delle spese di consegna da rimborsare all’Utente sarà equivalente alle spese di consegna che l’Utente avrebbe pagato per la consegna del singolo Prodotto oggetto di recesso parziale, come risultanti dalla Scheda Prodotto, in relazione alla specifica modalità di consegna prescelta dall’Utente. In nessun caso l’importo delle spese di consegna da rimborsare all’Utente potrà superare l’importo delle spese effettivamente pagate dall’Utente per la consegna.

9.7) L’Utente è tenuto a segnalare eventuali particolari caratteristiche relative al luogo di consegna del/i Prodotto/i e/o alla sua ubicazione, inserendo una nota all’ordine, nell’apposito spazio messo a sua disposizione nella sezione nella sezione “3. Indirizzi” del Percorso di Acquisto e comunque prima dell’inoltro del Modulo d’Ordine. Nel caso in cui l’Utente non fornisca tali indicazioni o fornisca indicazioni non corrette e/o inadeguate, saranno a suo carico le eventuali spese aggiuntive che il Venditore debba sopportare per portare a compimento la consegna del/i Prodotto/i.

9.9) Nel caso in cui il/i Prodotto/i acquistato/i non sia/no consegnato/i o sia/no consegnato/i in ritardo rispetto ai termini di consegna indicati durante il Percorso di Acquisto, l’Utente potrà far riferimento alle previsioni dell’art. 61, commi 3, ss. del Codice del Consumo.

10) Diritto di Recesso

Il diritto di recesso è consentito solo entro 10 giorni dal giorno dell’acquisto.

11) Assistenza Clienti e reclami

12.1) È possibile richiedere informazioni, inviare comunicazioni e/o inoltrare reclami utilizzando la sezione Contatti e/o i recapiti (telefono, e-mail, chat messenger.) indicati sul Sito.

12.2) Il Venditore prenderà in carico le richieste e gli eventuali reclami di cui al precedente punto 12.1) entro il termine massimo di 7 (sette) giorni lavorativi dal ricevimento degli stessi, con impegno ad evaderli nel minor tempo possibile.

12) Legge applicabile e Foro competente

12.1) Il Contratto, indipendentemente dal luogo di residenza/domicilio/nazionalità dell’Utente, s’intende concluso in Italia ed è regolato esclusivamente dalla Legge Italiana.

12.2) Per la soluzione di controversie relative, a titolo esemplificativo e non esaustivo, all’applicazione, interpretazione ed esecuzione delle Condizioni di Vendita e/o del Contratto, la competenza territoriale è quella del Foro di Bari.

12.3) L’Utente residente in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia può accedere, a sua discrezione e sussistendone i presupposti, al procedimento Europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007. Il testo di tale Regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.Europa.eu.

13) Modifica e aggiornamento

14.1) Le Condizioni di Vendita possono subire variazioni anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito.

14) Assistenza agli Utenti

14.1) Gli Utenti potranno richiedere qualsiasi informazione tramite i servizi di assistenza del Venditore utilizzando la sezione Contatti e/o i recapiti (telefono, e-mail, chat messenger) indicati sul Sito.

15) Privacy e Cookie

15.1) L’Utente potrà ottenere informazioni su come vengono trattati i suoi dati personali, sui cookie utilizzati dal Sito e sui sistemi di sicurezza adottati dal Venditore accedendo al link Privacy e Cookie rinvenibili sul Sito. L’Utente è pregato di prestare attenzione a quanto riportato in tali sezioni perché le indicazioni ivi contenute formano parte integrante e sostanziale delle Condizioni di Vendita e, pertanto, si ritengono dall’Utente integralmente conosciute ed accettate al momento dell’inoltro del Modulo d’Ordine.

15.2) Per ogni altra informazione sulla Privacy e sui cookie, l’Utente può contattare il Venditore utilizzando la sezione Contatti e/o i recapiti (telefono, e-mail, chat messenger) indicati sul Sito.